Il POuL organizza due incontri su Git, uno dei sistemi di versioning più usati nel mondo. Il corso coprirà tutto quello che c'è da sapere, dalle basi del suo funzionamento fino alle funzionalità più avanzate, grazie anche al supporto del programma open source GitLab. L’incontro è rivolto a tutti gli studenti interessati ad approfondire le peculiarità che distinguono Git dagli altri VCS,agli studenti di Ingegneria Informatica che si troveranno ad utilizzarlo nell’ambito di alcuni corsi del Politecnico e in generale a chiunque debba sviluppare un progetto a lungo termine o collaborativo. 29 Novembre 2016 alle 18:15 aula S.0.2 Lezione 1: Local Git Lezione 2: Networked Git 1 Dicembre 2016 alle 17:15 aula S.1.2 Lezione 3: Advanced Git Lezione 4: Everyday Git Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano
Note: Il corso è totalmente gratuito e non necessita di iscrizione Il POuL organizza un incontro su Git, uno dei sistemi di versioning più usati nel mondo dell'open source. Il corso sarà composto da due interventi, uno che illustrerà le basi di Git e l'altro che descriverà alcune funzionalità più avanzate. Entrambi gli interventi comprenderanno una demo interattiva, siete invitati a partecipare portando il vostro PC. L'incontro è rivolto a tutti gli studenti interessati ad approfondire le peculiarità che distinguono Git dagli altri VCS e soprattuto agli studenti di Ingegneria Informatica che si troveranno ad utilizzarlo nell'ambito di alcuni corsi del Politecnico. Tutto il materiale dell'evento (slides e video) sarà presto disponibile su questa pagina. Mercoledì 22 Ottobre in aula S.0.2 dalle 16.15 alle 18.45 Primi passi con Git Creare e clonare repository Operazioni di base Branching e rebasing Sviluppo distribuito e funzionalità avanzate Workflow distribuiti e collaborazione con più developer Debugging con Git Altre funzionalità avanzate